Siamo lieti di presentarvi un nuovo approfondimento realizzato in collaborazione con la redazione di Nextwork360, dedicato alle potenzialità della Robotic Process Automation (RPA) nella gestione dei documenti doganali. Nell’articolo “Dogana digitale: come gestire i documenti con l’RPA”, esploriamo come Top Consult supporti le aziende italiane nell’affrontare la digitalizzazione doganale, garantendo efficienza operativa, tracciabilità e piena conformità normativa.
Nel contesto delle operazioni commerciali internazionali, la dogana digitale è diventata un passaggio obbligato per le aziende italiane che vogliono restare competitive e conformi alle normative in costante evoluzione. A spingere verso l’adozione di tecnologie avanzate è soprattutto l’entrata in vigore delle nuove disposizioni dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), culminate con il progetto AIDA 2.0, che dal 2 dicembre 2024 ha reso obbligatoria la dichiarazione doganale elettronica anche per export e transito.
Questo scenario impone alle imprese un allineamento perfetto tra dati doganali e fiscali, spingendole a investire in soluzioni digitali in grado di automatizzare processi e minimizzare il rischio di errore. Ed è qui che entra in gioco la Robotic Process Automation (RPA).
RPA e dogana digitale: un’accoppiata vincente per efficienza e tracciabilità
L’RPA rappresenta una leva strategica per automatizzare processi ripetitivi e ad alto rischio di errore, come quelli legati allo sdoganamento delle merci. Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, il 40% delle grandi aziende italiane ha già adottato sistemi RPA, ma solo il 23% ha integrato anche l’intelligenza artificiale, segno che il potenziale è ancora tutto da esplorare.
Nel caso specifico della gestione dei documenti doganali, l’RPA consente di:
- Scaricare automaticamente i documenti dall’ADM
- Archiviare in modo sicuro e centralizzato
- Estrarre dati per alimentarli nei gestionali aziendali
- Ridurre drasticamente i tempi e gli errori umani
La soluzione di Top Consult: “Cassetto Doganale” per una gestione documentale automatizzata
Per rispondere a queste esigenze, Top Consult ha sviluppato il RPA “Cassetto Doganale”, una soluzione avanzata che integra RPA e sistemi documentali per automatizzare completamente la gestione dei documenti doganali di import ed export.
Attraverso un sistema di credenziali sicure, il software si collega direttamente al portale ADM, effettua il download massivo dei documenti e li archivia nella piattaforma documentale TopMedia Social NED. Il risultato? Un processo fluido, veloce, tracciabile e soprattutto conforme.
“Parliamo di un processo automatizzato che rappresenta un significativo passo avanti rispetto alla gestione manuale”, spiega Matteo Zaffagnini, responsabile commerciale di Top Consult.
I vantaggi operativi dell’automazione nella dogana digitale
L’automazione con l’RPA applicata alla dogana digitale offre numerosi benefici concreti:
- Semplificazione delle operazioni di sdoganamento
- Velocizzazione del flusso documentale
- Tracciabilità completa secondo le norme europee
- Riduzione del rischio di errore umano
- Risparmio di tempo e risorse
La soluzione di Top Consult consente inoltre l’integrazione diretta con i software gestionali, migliorando la continuità operativa e riducendo la necessità di interventi manuali.
Conformità normativa: un nodo cruciale risolto dall’RPA
Una delle sfide principali per le aziende è garantire la piena compliance con le normative doganali e fiscali. La soluzione Top Consult nasce per rispondere a questo bisogno, assicurando che ogni documento sia archiviato in modo conforme e con i più alti standard di sicurezza.
“Utilizziamo credenziali sicure, crittografia avanzata e personale autorizzato per garantire massima protezione e conformità”, sottolinea Zaffagnini.
Conservazione digitale a norma: sicurezza, legalità, tranquillità
I documenti doganali sono fiscalmente rilevanti, ed è quindi fondamentale conservarli in modo conforme alle normative italiane ed europee. Top Consult offre un servizio di conservazione digitale a norma anche in modalità outsourcing, sollevando le aziende da ogni onere gestionale.
“Possiamo agire come responsabili del servizio di conservazione digitale per conto delle aziende, garantendo opponibilità a terzi e rispetto della normativa”, aggiunge Zaffagnini.
Il valore aggiunto di un partner tecnologico e consulenziale
Adottare soluzioni di automazione documentale non significa solo dotarsi di uno strumento. È fondamentale poter contare su un partner qualificato che sappia guidare le aziende nella trasformazione digitale.
Top Consult non si limita all’automazione del download, ma offre un pacchetto completo che include:
- Cattura dati dai documenti ADM
- Archiviazione automatizzata
- Conservazione digitale a norma
Un approccio integrato che trasforma un processo tradizionalmente manuale in un flusso digitale efficiente e sicuro.
L’adozione dell’RPA nella dogana digitale è la chiave per affrontare le sfide normative e operative del commercio internazionale. Grazie a soluzioni come il Cassetto Doganale di Top Consult, le aziende possono garantire conformità, migliorare la gestione documentale e aumentare la propria efficienza competitiva.

Vi invitiamo a esplorare l’articolo completo su Agenda Digitale per comprendere appieno il potenziale della RPA e come Top Consult può essere il vostro partner di fiducia in questo percorso di trasformazione.
Scarica la tua copia gratuita dell’esclusivo contenuto premium: “Evitare gli errori comuni all’inizio dell’adozione della RPA” e scoprirai perché l’adozione della RPA nei processi aziendali rappresenta un vantaggio e cosa bisogna avere alla base dell’organizzazione interna affinché la Robotic Process Automation svolga la sua completa funzione.