Quali sono le soluzioni per la gestione documentale più diffuse
Per riuscire ad ottimizzare i processi della tua azienda, scopri quali caratteristiche deve avere la soluzione per la gestione elettronica dei documenti più adatta alle tue necessità.
La digital transformation offre alle imprese moderne l’opportunità di migliorare la propria strategia imprenditoriale, modificando i processi di lavoro per fornire prodotti o servizi sempre più evoluti e soddisfacenti.
In particolare, nel mondo delle imprese, il documento è la costante che caratterizza tutti i processi di supporto all’attività di business: dai processi del reparto amministrazione, all’ufficio acquisti, all’ufficio del personale e gestione delle risorse umane. Qui tutto comincia e finisce con la produzione di uno o più documenti e, qui, compiere realmente la digitalizzazione dei flussi documentali significa applicare la trasformazione digitale fino in fondo, in ogni singola fase del ciclo di vita dei documenti: eliminando quindi totalmente copie cartacee e firme autografe tradizionali, e introducendo, accanto ai tradizionali sistemi gestionali e ERP, soluzioni di gestione documentale in grado di amministrare flussi di dati, processi e firme di approvazione in modalità completamente digitale.
«Social Flow per la digitalizzazione completa di qualsiasi processo strutturato, anche complesso e business critical. Integra fra loro le funzionalità dei moduli software CaseFlow e WorkFlow, che consentono rispettivamente la gestione collaborativa delle pratiche e l’automazione collaborativa dei flussi documentali. Al termine di un flusso documentale ad esempio può essere aperta automaticamente una pratica archiviando in essa i documenti; viceversa archiviando un documento in una pratica, si potrà avviare automaticamente un flusso documentale. Tutte le conversazioni avvenute tra utenti, gli automatismi innescati dal sistema, i riferimenti ai documenti e ai flussi avvenuti, sono memorizzati nella bacheca: la storia di tutto quello che è successo è tracciata, rimane archiviata nella pratica e nel flusso di lavoro, ed è disponibile per le eventuali ricerche successive.»
Per riuscire ad ottimizzare i processi della tua azienda, scopri quali caratteristiche deve avere la soluzione per la gestione elettronica dei documenti più adatta alle tue necessità.
Top Consult partner 2019 dell’Osservatorio Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b, sarà presente a Milano al Convegno di presentazione dei risultati della ricerca 2019. Scopri il programma e iscriviti!
Il D.M. del 7/12/2018 stabilisce che documenti informatici attestanti l’ordinazione di acquisto devono essere obbligatoriamente emessi in formato elettronico (XML) e trasmessi per il tramite di NSO, dal 1° ottobre 2019. Partecipa al webinar gratuito!
Scopri cosa ha portato la volontà di semplificare il rapporto con la pubblica amministrazione e garantire maggiore fluidità di comunicazione tra le varie organizzazioni
La gestione dei flussi documentali prevede l’assegnazione e registrazione di un numero di protocollo, la classificazione e fascicolazione dei documenti stessi affinché possano essere conservati. Scopri le principali tappe legislative
Nel manuale di gestione documentale vengono delineati i principi e definite le regole per la gestione della documentazione prodotta e archiviata in modo elettronico dalle pubbliche amministrazioni. Quali sono i vantaggi?
Partenza con il botto nel 2019, che ha visto nella digitalizzazione della fattura la svolta verso il progresso! Scarica il Report con i primi numeri delle fatture transitate, i principali attori coinvolti, e le 3 soluzioni adottate dalle imprese
Comunicato Stampa Agenzia delle Entrate: Al 18 febbraio inviate 230 milioni di e-fatture da parte di 2,3 milioni di operatori. Scopri i numeri in rilievo dell’e-fattura divisi per regioni e attività