Intelligenza Artificiale nella gestione documentale: strategie e approcci
Tantissimi sono i campi di applicazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella gestione documentale. Vediamo quali nello specifico.
La digital transformation offre alle imprese moderne l’opportunità di migliorare la propria strategia imprenditoriale, modificando i processi di lavoro per fornire prodotti o servizi sempre più evoluti e soddisfacenti.
In particolare, nel mondo delle imprese, il documento è la costante che caratterizza tutti i processi di supporto all’attività di business: dai processi del reparto amministrazione, all’ufficio acquisti, all’ufficio del personale e gestione delle risorse umane. Qui tutto comincia e finisce con la produzione di uno o più documenti e, qui, compiere realmente la digitalizzazione dei flussi documentali significa applicare la trasformazione digitale fino in fondo, in ogni singola fase del ciclo di vita dei documenti: eliminando quindi totalmente copie cartacee e firme autografe tradizionali, e introducendo, accanto ai tradizionali sistemi gestionali e ERP, soluzioni di gestione documentale in grado di amministrare flussi di dati, processi e firme di approvazione in modalità completamente digitale.
«Social Flow per la digitalizzazione completa di qualsiasi processo strutturato, anche complesso e business critical. Integra fra loro le funzionalità dei moduli software CaseFlow e WorkFlow, che consentono rispettivamente la gestione collaborativa delle pratiche e l’automazione collaborativa dei flussi documentali. Al termine di un flusso documentale ad esempio può essere aperta automaticamente una pratica archiviando in essa i documenti; viceversa archiviando un documento in una pratica, si potrà avviare automaticamente un flusso documentale. Tutte le conversazioni avvenute tra utenti, gli automatismi innescati dal sistema, i riferimenti ai documenti e ai flussi avvenuti, sono memorizzati nella bacheca: la storia di tutto quello che è successo è tracciata, rimane archiviata nella pratica e nel flusso di lavoro, ed è disponibile per le eventuali ricerche successive.»
Tantissimi sono i campi di applicazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella gestione documentale. Vediamo quali nello specifico.
Migliorare la customer experience e l’efficienza interna grazie al pagamento elettronico integrato nel sistema documentale. Vediamo come.
Ecco come le soluzioni di gestione documentale di Top Consult, leader nel settore da oltre 35 anni, rivoluzionano la gestione dei documenti per una trasformazione digitale completa
La Firma Elettronica può essere facilmente integrata ai processi aziendali per ottimizzarli, e semplificarli. Ecco come fare.
Una guida che riassume le caratteristiche principali dei software di gestione documentale per individuare la soluzione ideale per la propria organizzazione
Scopriamo insieme il funzionamento del nuovo standard europeo per la posta elettronica, la REM (Registered Electronic Mail), destinata a soppiantare la PEC.
Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2023-24 dell’Osservatorio Digital B2b della School of Management del Politecnico di Milano!
Le aziende devono adeguarsi alle più recenti novità legislative della fattura elettronica, attraverso il suo percorso di digitalizzazione. Ecco come fare