Fatturazione elettronica 2019 proroga: come adeguarsi correttamente
Cosa fare per essere in regola ed evitare le sanzioni: tutte le novità relative alla fatturazione elettronica (e non solo) stabilite dal decreto Crescita 2019.
La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette di abbandonare per sempre il supporto cartaceo e tutti i relativi costi di stampa spedizione e conservazione.
Il nuovo formato in cui le fatture elettroniche devono essere prodotte, trasmesse, archiviate e conservate è un formato digitale chiamato XML (eXtensible Markup Language), un linguaggio informatico che consente di definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento, verificando così le informazioni ai fini dei controlli previsti per legge.
Dietro alla fatturazione elettronica il vero obbligo per le aziende è quello della gestione documentale. La fattura è infatti solo uno dei documenti su cui ruota l’attività amministrativa e produttiva dell’azienda e diventa più significativa quando è inserita nel contesto dei documenti che la precedono e che la seguono (come ordini, bolle, pagamenti, estratti conto, solleciti, PEC, ecc.). La soluzione più corretta è quindi quella di introdurre la gestione documentale per dematerializzare e “correlare” tutti i documenti della filiera, adottando una soluzione ampia e completa che digitalizzi i processi aziendali legati alla fattura e li integri con i sistemi gestionali e informativi.
Cosa fare per essere in regola ed evitare le sanzioni: tutte le novità relative alla fatturazione elettronica (e non solo) stabilite dal decreto Crescita 2019.
L’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica B2B a partire dal 1° gennaio 2019 ha comportato l’esonero da tale adempimento per le prestazioni sanitarie nei confronti delle persone fisiche. Scopri di più!
Il mercato offre diverse soluzioni di software documentali, è però necessario valutare tutte le variabili e le conseguenze relative alla scelta di una soluzione gratuita!
Top Consult, all’evento di Smau Bologna 2019, ha portato la testimonianza del suo cliente Up Day Spa che, grazie all’utilizzo di TopMedia Social NED, ha vinto il premio innovazione Smau R2B 2019.
Milano: 11 giugno 2019. Come aumentare efficienza, agilità e governance con la dematerializzazione. Approfondisci le tecnologie che diventano oggi ancora più chiave strategica
Top Consult partner 2019 dell’Osservatorio Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b, sarà presente a Milano al Convegno di presentazione dei risultati della ricerca 2019. Scopri il programma e iscriviti!
Il D.M. del 7/12/2018 stabilisce che documenti informatici attestanti l’ordinazione di acquisto devono essere obbligatoriamente emessi in formato elettronico (XML) e trasmessi per il tramite di NSO, dal 1° ottobre 2019. Partecipa al webinar gratuito!
L’obbligo di fatturazione elettronica tra privati è regolarmente entrato in vigore dal 1 gennaio 2019 come previsto. Nessuna richiesta di proroga è stata accolta. Tutti gli aggiornamenti qui