Dogana digitale e RPA: come semplificare la gestione documentale
La trasformazione digitale della dogana è realtà: l’automazione documentale con l’RPA migliora efficienza, riduce errori e garantisce la conformità normativa
Un RPA – Robotic Process Automation – è un sistema che consente l’automazione di processi di lavoro attraverso l’impiego di “Robot”, sono dei programmi avanzati che utilizzano sistemi digitali per l’esecuzione di processi di business.
Il sistema RPA è fondamentale nell’automazione della gestione documentale: è in grado di accedere alle applicazioni, spostare file e cartelle, copiare e incollare dati, compilare moduli, gestire dati strutturati e non strutturati da documenti e altro ancora.
Nella gestione del ciclo attivo di fatturazione elettronica ad esempio, è possibile automatizzare il processo di acquisizione delle fatture, di archiviazione e di registrazione, estraendo le info utili per la contabilizzazione automatica. Nel ciclo passivo invece grazie agli RPA è possibile automatizzare il controllo della fatturazione, del magazzino, estrarre dati IVA quali ad esempio le scadenze, creare reportistica per l’amministrazione, la registrazione delle fatture e la creazione della prima nota contabile.
La trasformazione digitale della dogana è realtà: l’automazione documentale con l’RPA migliora efficienza, riduce errori e garantisce la conformità normativa
Esplora come l’integrazione tra la piattaforma documentale e i gestionali, potenziata dall’RPA, non solo garantisce la conformità normativa ma diventa il pilastro strategico per la gestione documentale
Top Consult, con oltre 35 anni di esperienza, emerge come il partner ideale per implementare soluzioni RPA indipendenti, garantendo efficienza, riduzione di errori e notevole risparmio sui costi.
Oggi è possibile automatizzare con i software RPA più del 30% dei compiti svolti nel 60% circa dei lavori che si compiono nei vari settori di business. E la tecnologia è matura per diffondersi ulteriormente e in fretta. Scopri qui
BPM e RPA sono validi alleati per razionalizzare e ottimizzare i processi e quindi promuovere aumenti di produttività e competitività aziendale. Ecco perché
La robotizzazione della gestione del Cassetto Fiscale promuove maggiore efficienza nell’intero processo di gestione documentale.
Tutti i vantaggi (e gli eventuali rischi) determinati dalla digitalizzazione dei processi in generale e, in particolare, in ambito amministrativo
Con l’automazione e quadratura del Cassetto Fiscale la tecnologia consente di rendere più veloce e preciso il monitoraggio e il confronto dei documenti.