Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) rappresenta una svolta nella digitalizzazione della gestione dei rifiuti in Italia. A partire dal 13 febbraio 2025, le aziende saranno obbligate a iscriversi e ad adeguarsi alle nuove procedure digitali per la registrazione e il monitoraggio dei rifiuti.
In questo contesto, la conservazione digitale assume un ruolo essenziale: tutti i documenti generati dovranno essere archiviati e conservati in modo conforme alla normativa vigente. Top Consult offre una soluzione sicura e certificata per garantire la piena conformità normativa e l’integrità dei dati.
Cos’è il RENTRI e perché è importante
Il RENTRI, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, introduce una gestione completamente digitale dei registri di carico e scarico e dei formulari di identificazione dei rifiuti. Questa innovazione consente:
- Maggiore tracciabilità nel ciclo di gestione dei rifiuti.
- Automazione e digitalizzazione dei processi, riducendo gli errori e migliorando l’efficienza
- Prevenire irregolarità e frodi ambientali, grazie a una maggiore trasparenza
- Monitoraggio continuo e controllo normativo, tramite un sistema centralizzato.
- Obbligo di conservazione digitale a norma, con specifiche tecniche ben definite dal Decreto n. 59/2023.
La piattaforma integra la sezione Anagrafica, contenente i dati degli operatori, e la sezione Tracciabilità, che raccoglie gli adempimenti digitali.
Scadenze per l’iscrizione al RENTRI
Le tempistiche per l’adesione variano a seconda delle caratteristiche aziendali:
- Enti o imprese con oltre 50 dipendenti:
– Iscrizione obbligatoria: tra il 15 dicembre 2024 e il 13 febbraio 2025. - Enti o imprese con 11-50 dipendenti:
– Iscrizione obbligatoria: tra il 15 giugno 2025 e il 14 agosto 2025. - Piccole imprese (fino a 10 dipendenti) che producono rifiuti speciali pericolosi:
Iscrizione obbligatoria: tra il 15 dicembre 2025 e il 13 febbraio 2026.
Le aziende devono rispettare rigorosamente queste scadenze per evitare sanzioni amministrative o ritardi operativi.
Obblighi normativi: cosa devono fare le aziende
Le imprese dovranno adeguarsi producendo documenti digitali conformi agli standard richiesti. Tra gli obblighi principali:
- Digitalizzazione: i registri e i formulari dovranno essere creati in formato XML.
- Firma elettronica qualificata: i documenti dovranno essere firmati dal Responsabile della Conservazione.
- Marca temporale: per garantire l’integrità del documento nel tempo.
- Conservazione digitale a norma: i documenti dovranno essere conservati secondo le specifiche tecniche previste dal Decreto n. 59/2023.
Le modalità operative suggerite da AssoSoftware
AssoSoftware ha delineato tre possibili approcci per aiutare le aziende nella gestione del RENTRI:
- Produzione del registro in formato XML entro i termini previsti
– Creazione del registro tramite gestionale.
– Firma qualificata e apposizione della marca temporale.
– Trasmissione al sistema di conservazione. - Produzione contestuale all’invio periodico dei dati al RENTRI
– Creazione e conservazione del registro in contemporanea con l’invio dei dati. - Cadenza personalizzata
– Maggiore flessibilità per la produzione e conservazione del registro, rispettando i termini normativi.
I vantaggi strategici della conservazione digitale
La conservazione digitale non è solo un obbligo normativo, ma una leva strategica per migliorare l’efficienza aziendale e garantire sicurezza e conformità. Adottare una soluzione di conservazione digitale a norma offre numerosi vantaggi concreti:
- Riduzione dei costi operativi: eliminazione della gestione cartacea, minori spese di archiviazione fisica e ottimizzazione delle risorse aziendali.
- Efficienza e automazione: semplificazione dei flussi documentali, riduzione del rischio di errori manuali e accesso rapido alle informazioni archiviate.
- Sicurezza e conformità: conservazione certificata, protezione dei dati sensibili e pieno rispetto delle normative vigenti, inclusi il RENTRI e il Decreto n. 59/2023.
- Accessibilità e integrazione: documenti sempre disponibili da qualsiasi dispositivo autorizzato, con possibilità di integrazione nei sistemi aziendali esistenti.
- Sostenibilità ambientale: meno carta significa minore impatto ecologico, contribuendo agli obiettivi ESG aziendali e alla digitalizzazione dei processi.
Affidarsi a una soluzione avanzata di conservazione digitale significa garantire un’archiviazione sicura e a norma, riducendo al minimo i rischi e migliorando la gestione documentale aziendale.
Il ruolo di Top Consult nella conservazione digitale a norma
Top Consult è il partner ideale per garantire che la conservazione digitale dei documenti legati al RENTRI sia conforme alla normativa. Con anni di esperienza nella gestione documentale, offriamo una soluzione dedicata esclusivamente alla conservazione digitale a norma, senza automatismi complessi, ma completamente conforme agli obblighi di legge.
Grazie alla nostra piattaforma:
- Conservi in sicurezza i documenti obbligatori: tutti i registri e formulari richiesti dal RENTRI vengono archiviati in modo protetto e certificato.
- Assicuri la conformità normativa: i processi di conservazione sono completamente aderenti alle disposizioni del Decreto n. 59/2023.
- Hai supporto continuo: il nostro team di esperti ti assiste per garantire il corretto adempimento degli obblighi.
Con Top Consult significa garantire la piena conformità normativa e ottenere una gestione documentale efficiente e sicura. La nostra piattaforma di conservazione digitale è progettata per offrire:
- Affidabilità certificata: decenni di esperienza e la fiducia di migliaia di clienti nel settore della gestione documentale.
- Semplicità: una soluzione chiara e facile da integrare nei tuoi processi aziendali esistenti.
- Flessibilità operativa: conservazione su misura per le tue esigenze, garantendo una gestione documentale efficace.
Non farti trovare impreparato: adegua il tuo sistema con Top Consult
Con l’avvicinarsi delle scadenze, è fondamentale prepararsi adeguatamente. Affidarsi a Top Consult significa garantire che tutti i documenti richiesti dal RENTRI siano conservati in modo sicuro e conforme, evitando sanzioni e problemi normativi.
Visita la nostra pagina dedicata alla Conservazione Digitale per scoprire come possiamo supportarti. Assicurati di essere pronto per il RENTRI: con Top Consult la transizione digitale diventa semplice ed efficiente!
Scarica ora la tua copia gratuita dell’e-book: “Una guida alla corretta Conservazione Digitale dei documenti“. Assicurati di mantenere l’autenticità, l’integrità e la sicurezza dei tuoi documenti informatici, seguendo le nuove regole tecniche della conservazione digitale. Agisci subito per essere conforme alle recenti Linee Guida AGID e assicurati che la tua organizzazione sia coinvolta correttamente nel processo di conservazione. Clicca sotto per ottenere accesso immediato!